Oriol Bohigas
Nuova coscienza di identità, nuova esigenza di urbanità
Documento programmatico (1994)
Nel 2010, incontrammo l'architetto Fausto Martino, all'epoca uscito, come assessore all'urbanistica di Salerno, dalla straordinaria stagione di speranza urbana che le prime giunte De Luca, allora sindaco di Salerno, avevano inaugurato più recentemente in Italia. Il Piano Regolatore studiato per Salerno da Oriol Bohigas, con il quale l'achitetto Martino lavorò per anni a stretto contatto, fu preceduto da uno studio denominato "Documento programmatico" che sintetizza i principi sui quali, secondo Bohigas, si poteva cercare di lavorare per riportare l'urbanistica ad essere uno strumento al servizio della città, intesa come comunità urbana, piuttosto che al servizio del ceto politico. Questo documento, a dispetto della sua importanza, è rimasto inedito fino ad oggi, quando la disciplina urbanistica, già tracollata da un pezzo, è purtroppo diventata la teoria con cui si scrivono le leggi urbanistiche regionali all'insegna del consumo di suolo sfrenato, come quelle dell'Emilia Romagna, della Campania o come quella, per fortuna naufragata, nota come "Salva Milano". Le aberranti leggi urbanistiche regionali di oggi prendono le mosse anche dalla sconfitta dei principi sostenuti nel Documento Programmatico di Oriol Bohigas, che qui abbiamo il piacere di pubblicare.
scarica
Leggi anche: La città variante